Buongiorno a tutti,
il mio dubbio è sull'obbligo o meno di redigere la relazione L10 in caso di intervento UNI 10200 (tipico esempio: valvole termostatiche, ripartitori e pompe elettroniche).
Mi è capitato di leggere la seguente circolare ANCI E.R. (pubblicata prima dell'entrata in vigore della DGR 967/15):
http://www.anci.emilia-romagna.it/content/download/3017/33494/file/Circolare_installazione_valvole_termostatiche_14_5_15.pdf
E' ancora valida anche dopo l'entrata in vigore della nuova legge? provo a ragionare:
La circolare interpreta l'intervento come "manutenzione straordinaria di impianto termico"; direi che in questo senso può essere inquadrata nella DGR 967 come riqualificazione energetica.
Andando a leggere i requisiti della DGR 967 per la riqualificazione energetica, troviamo, con riferimento all'impianto termico:
1) Ristrutturazione (o nuova installazione)
dell’impianto/i di riscaldamento, di
raffrescamento e produzione dell’acqua
calda sanitaria.
2) Sostituzione del solo generatore di calore
e installazione di generatori di calore e/o
altri impianti tecnici per il soddisfacimento
dei servizi dell’edificio.
Sappiamo che il caso 1 è più gravoso rispetto al caso 2 perché prevede che oltre alla sostituzione del generatore vengano fatti anche interventi sul sistema di distribuzione ed emissione.
Direi che l'intervento in oggetto non rientra in nessuno dei due casi. Per questo motivo penso che l'obbligo di presentare la relazione L10 citato dalla circolare non sia (più) in vigore.
Che ne pensate?