Salve, ho un dubbio, non ho fatto tanti AQE in passato e mi trovo a doverne redigere uno per una ristrutturazione del 2011, per una pratica di fine lavori.
Riguardo la legge da applicare per requisiti minimi e valori limite direi che non ci piove, faccio riferimento a quella dell'epoca su cui tra l'altro si basa legge 10 della pratica originaria, anche perchè altrimenti potrei trovarmi con trasmittanze o prescrizioni non rispettate se tengo conto di leggi e regolamenti attuali. Giusto?
Tanto che la mia casa software mi ha detto di reinstallare la versione vecchia ancora utilizzabile proprio per questi scopi.
Però mi chiedo, per quanto riguarda le norme tecniche per il calcolo delle prestazioni energetiche, UNI/TS 11300 e altre chiamate in causa, è corretto utilizzare quelle vigenti nel 2011 o devo utilizzare le odierne? Lo chiedo perchè se lancio il calcolo con il software di 5 anni fa, questo applicherà le UNI di allora. Nella legislazione so che c'è un articolo specifico che dice che per le pratiche in corso e relative varianti fanno fede le leggi precedenti, ma per quanto riguarda le norme tecniche di calcolo?
L'alternativa sarebbe forse utilizzare il software aggiornato, esportare la relazione in formato editabile e correggere valori limite e altre cose simili...però con l'introduzione dell'edificio di riferimento per me sarà un bel po' intricato...
Cosa ne pensate?
Grazie per l'aiuto,
Matteo.